Christian McBride
Christian McBride è nato il 31 maggio 1972 ed è un bassista, compositore e arrangiatore jazz americano. È apparso in più di 300 registrazioni come sideman ed è stato sei … Continua la lettura di Christian McBride
Con music-pedia personale filmata incorporata risuonata dal sottoscritto.
Christian McBride è nato il 31 maggio 1972 ed è un bassista, compositore e arrangiatore jazz americano. È apparso in più di 300 registrazioni come sideman ed è stato sei … Continua la lettura di Christian McBride
Charnett Moffett è nato il 10 giugno 1967 ed è un bassista jazz americano.Ha iniziato a suonare il basso nella band di famiglia, in tournée in Estremo Oriente nel 1975 … Continua la lettura di Charnett Moffett
Charles “Don” Alias (nato il 25 dicembre 1939, ci lascia per sempre il 28 marzo 2006 a New York City) fu un percussionista jazz americano.Alias era noto per suonare congas … Continua la lettura di Don Alias
Wallace Roney (nato il 25 maggio) fu un trombettista jazz americano (hard bop e post-bop). Roney ha preso lezioni da Clark Terry e Dizzy Gillespie e ha studiato con Miles Davis dal 1985 … Continua la lettura di Wallace Roney
Bobby Durham (nato il 3 febbraio 1937, ci lascia per sempre il 6 luglio 2008) fu un batterista jazz americano. Durham è nato a Philadelphia e ha imparato a suonare … Continua la lettura di Bobby Durham
Album del 1964 del pianista e compositore Herbie Hancock. Track list : No. Title Length1. “One Finger Snap” 7:202. “Oliloqui Valley” 8:283. “Cantaloupe Island” 5:324. “The Egg” 14:00Bonus tracks on 1999 … Continua la lettura di Herbie Hancock – Empyrian isles
Album del 1964 del pianista e compositore Herbie Hancock. Track list : “Succotash” – 7:40“Triangle” – 11:01“Jack Rabbit” – 5:57“Mimosa” – 8:38“A Jump Ahead” – 6:33“Mimosa” (alternate take) – 10:06 Bonus … Continua la lettura di Herbie Hancock -Inventions and dimensions
Grachan Moncur III è nato il 3 giugno 1937 ed è un trombonista jazz americano. È figlio del bassista jazz Grachan Moncur II e nipote del sassofonista jazz Al Cooper.
Album del 1977 (ma registrato nel 1946) del sassofonista Dexter Gordon. Track list“Disorder at the Border” – 19:20“Cherokee” – 21:12“Byas-A-Drink” – 19:15“The Hunt (A/K/A Rocks ‘n Shoals)” – 18:05Line Up :Dexter … Continua la lettura di Esplorando i dischi : Dexter Gordon – The Hunt
Leo Parker (nato il 18 aprile 1925, ci lascia prematuramente l’11 febbraio 1962) fu un musicista jazz americano che suonava il sassofono baritono.Nato a Washington, DC , Parker ha studiato … Continua la lettura di Leo Parker
Album del 1977 del pianista Sadik Hakim, con alla batteria Al Foster
Album del 1962 in condivisione dei pianisti Sadik Hakim e Duke Jordan
Sadik Hakim (nato Forrest Argonne Thornton il 15 luglio 1919, ci lascia per sempre il 20 giugno 1983) fu un pianista e compositore jazz americano.Ha lavorato con Dexter Gordon, Charlie Parker … Continua la lettura di Sadik Hakim
(Torna a Febbraio 1853)4 marzo Inaugurazione di Franklin Pierce come 14 ° presidente degli Stati Uniti (il suo unico figlio è stato ucciso in un incidente ferroviario il 6 gennaio).20 … Continua la lettura di Marzo 1853
Album del 1961 di Freddie Hubbard.Track list :“Asiatic Raes” [also known as “Lotus Blossom”] (Kenny Dorham) – 6:46“The Changing Scene” (Mobley) – 5:49“Karioka” (Dorham) – 6:15“A Peck a Sec” (Mobley) – … Continua la lettura di Freddie Hubbard – Goin Up
Clifford Jarvis (nato il 26 agosto 1941, ci lascia per sempre il 26 novembre 1999) fu un batterista americano di hard bop e free jazz, che negli anni ’80 si … Continua la lettura di Clifford Jarvis