Le voci : Phil Lynott
Philip Parris Lynott nacque il 20 agosto 1949.
Fu un cantante, musicista e compositore irlandese.
Il suo gruppo di maggior successo commerciale furono i Thin Lizzy, di cui era un membro fondatore, il principale autore di canzoni, cantante e bassista.
Era noto per i suoi fantasiosi contributi lirici, inclusi racconti della classe operaia e numerosi personaggi tratti da influenze personali e dalla cultura celtica.
Lynott è nato nel West Midlands dell’Inghilterra, ma è cresciuto a Dublino con i suoi nonni.
È rimasto vicino a sua madre, Filomena, per tutta la vita.
Ha suonato in diverse band come cantante, tra cui Skid Row (Ir) insieme a Gary Moore, prima di imparare a suonare il basso e formare i Thin Lizzy nel 1969.
Dopo il successo iniziale con “Whiskey in the Jar”, la band ha avuto diversi successi a metà degli anni ’70 come come “The Boys Are Back in Town”, “Jailbreak” e “Waiting for an Alibi”, e divenne una popolare live band combinando le abilità vocali e di scrittura di Lynott con le doppie chitarre principali.
Verso la fine degli anni ’70, Lynott intraprese una carriera da solista, pubblicò due libri di poesie e, dopo lo scioglimento dei Thin Lizzy, fu frontman della band Grand Slam fino allo scioglimento nel 1985.
Dopo Thin Lizzy, Lynott ha sofferto sempre più di problemi legati alla droga, in particolare una dipendenza dall’eroina.
Nel 1985, ha avuto un successo finale in classifica con Moore, “Out in the Fields”, seguito dal successo minore “Nineteen”, prima della sua morte il 4 gennaio 1986.
Rimane una figura popolare nel mondo del rock, e nel 2005, una statua in sua memoria fu eretta a Dublino.
Categorie