Aprile 1848
(Torna a Marzo 1848)
(Vai a Maggio 1848)
10 aprile
Il “Monster Rally” della Chartist si tiene nel Kennington Park di Londra, guidato da Feargus O’Connor.
Una petizione che richiede il franchising è presentata al Parlamento del Regno Unito.
Il canale dell’Illinois e del Michigan è completato.
11 aprile
Viene formato il primo governo nazionale ungherese, sotto la guida di Lajos Batthyány.
Le leggi di aprile, le prime leggi rivoluzionarie democratiche in Ungheria, vengono promulgate.
Queste leggi sono le prime leggi moderne in Ungheria, che mettono fine ai privilegi feodali della nobiltà e del servo, proclamano la libertà di religione, la libertà di stampa, la fondazione della Banca nazionale ungherese, organizzano le prime elezioni democratiche in L’Ungheria, con base nella rappresentanza popolare, nella guardia nazionale, nella riunione della Transilvania con l’Ungheria, ecc.
L’imperatore asburgico e il re ungherese Ferdinando I d’Austria, ratificano queste leggi, che costituiscono la base della moderna Ungheria.
18 aprile
La Seconda Guerra Anglo-Sikh scoppia nel Punjab.
25 aprile
Il capitano Francis Crozier e il comandante James Fitzjames della Royal Navy depositano il record finale mai recuperato dalla spedizione Franklin in un tumulo sull’isola di King William, dopo aver abbandonato le loro navi, HMS Erebus e HMS Terror, con i loro sopravvissuti 105 membri dell’equipaggio su 22, per marciare verso la terraferma del Nord America.
27 aprile
La seconda abolizione della schiavitù in Francia e nelle sue colonie avviata da Victor Schœlcher.
29 aprile
Papa Pio IX pubblica un’assegnazione che annuncia il suo rifiuto di sostenere il Piemonte-Sardegna nella sua guerra con l’Austria e dissipa le speranze che possa servire come sovrano di una repubblica pan-italiana.
L’allocazione, con la quale Pius ritira il suo sostegno morale al movimento di unificazione italiano, è un primo passo chiave nella futura reazione schiacciante contro le rivoluzioni del 1848.
Categorie