Judas Priest
I Judas Priest sono una band heavy metal inglese nata a Birmingham nel 1969. Hanno venduto oltre 50 milioni di copie dei loro album e sono spesso indicati come una delle più grandi band metal di tutti i tempi.
Nonostante un lavoro innovativo e pionieristico (da un “Pinkfloydiano inizio ad un progressivo appesantimento, sia dal punto di vista musicale che scenico) nella seconda metà degli anni ’70, la band ha lottato con una produzione indifferente e una mancanza di grandi successi fino al 1980, quando raggiunsero il successo commerciale con l’album British Steel.
La formazione della band ha registrato un notevole cambio di musicisti, incluso un cast rotante di batteristi negli anni ’70 e la partenza del cantante Rob Halford nel 1992.
Il cantante americano Tim Ripper Owens ha sostituito Halford nel 1996 e ha registrato due album con i Judas Priest, prima del ritorno di Halford. alla band nel 2003.
L’attuale formazione è composta da Halford, i chitarristi Glenn Tipton e Richie Faulkner, il bassista Ian Hill e il batterista Scott Travis.
L’album più venduto della band è Screaming for Vengeance del 1982, con la formazione di maggior successo commerciale con Hill, Halford, Tipton, il chitarrista K. K. Downing e il batterista Dave Holland.
Tipton e Hill sono gli unici due membri della band ad apparire in ogni album.
Lo stile vocale operistico di Halford e il suono della doppia chitarra di Downing e Tipton hanno avuto una grande influenza sulle band heavy metal.
L’immagine dei Judas Priest con abiti in pelle, chiodi, borchie e altri articoli di abbigliamento è stata ampiamente influente durante l’era glam metal degli anni ’80. Il Guardian ha definito British Steel il disco che definisce l’heavy metal.
Nonostante un calo di visibilità durante la metà degli anni ’90, la band ha visto ancora una volta una rinascita, inclusi tour in tutto il mondo, introdotti per la prima volta nei VH1 Rock Honors nel 2006, ricevendo un Grammy Award per la migliore performance metal nel 2010 e avendo le loro canzoni presenti in videogiochi come Guitar Hero e la serie Rock Band.
Discografia
Rocka Rolla – 1974
Sad Wings of destiny – 1976
Sin after sin – 1977
Stained class – 1978
Killing Machine – 1978
British Steel – 1980
Categorie