David LaFlamme
David LaFlamme è nato Gary Posie il 4 maggio 1941 a New Britain, Connecticut ed è un cantante e violinista americano.
Posie ha cambiato il suo nome di nascita nel suo nome d’arte David LaFlamme, in modo da proteggere la sua reputazione da orchestrale.
La madre di LaFlamme proveniva da una famiglia di mormoni a Salt Lake City. LaFlamme ha studiato violino da quando si è trasferito a Los Angeles all’età di cinque anni (a Salt Lake City ha vinto un concorso per esibirsi come solista con la Utah Symphony Orchestra).
Dopo aver prestato servizio per un breve periodo nell’esercito degli Stati Uniti, è tornato sulla scena musicale a San Francisco nel 1962.
Durante gli anni ’60 si è esibito con un’ampia varietà di importanti artisti di San Francisco, come Jerry Garcia e Janis Joplin.
Ha formato prima la band Electric Chamber Orkustra e, successivamente, una prima versione di Dan Hicks and His Hot Licks.
Successivamente, nell’estate del 1967, si è unito a It’s a beautiful day.
Il loro omonimo LP fu pubblicato dalla Columbia Records nel 1969, contenente il loro più grande successo, “White Bird”.
È apparso negli spettacoli televisivi Frasier, Ellen e Wings, come un violinista ambulante che va al tavolo di un ristorante, suonando in modo fastidioso.
Categorie