Ella Fitzgerald
Ella Jane Fitzgerald nacque il 25 aprile 1917 ed è stata una cantante jazz americana, a volte indicata come The First Lady of Song, Queen of Jazz e Lady Ella.
Era nota per la sua purezza di tono, dizione impeccabile, fraseggio, timing, intonazione e la sua capacità di imitare un fiato col suo canto scat.
Dopo un’adolescenza complicata, Ella trovò stabilità grazia al successo che ottenne cantando con l’Orchestra del batterista Chick Webb, esibendosi in tutto il paese (nota la permanenza alla Savoy Ballroom di Harlem).
La sua interpretazione della filastrocca “A-Tisket, A-Tasket” ha contribuito a far conoscere sia lei che Webb alla nazione.
Dopo aver rilevato la band alla morte di Webb, Ella cominciò nel 1942 come solista.
Il suo manager era Moe Gale, co-fondatore dell’etichetta Savoy, fino al passaggio a Verve per il resto della sua carriera insieme a Norman Granz, che fondò l’etichetta proprio per produrre nuovi dischi della Fitzgerald.
Con Verve ha registrato alcune delle sue opere più note, in particolare le sue interpretazioni del Great American Songbook.
Mentre la Fitzgerald è apparsa in film e come ospite in popolari programmi televisivi nella seconda metà del ventesimo secolo, le sue collaborazioni musicali con Louis Armstrong, Duke Ellington e The Ink Spots sono state alcune delle sue azioni più importanti al di fuori della sua carriera da solista.
Queste collaborazioni hanno prodotto alcune delle sue canzoni più famose come “Dream a Little Dream of Me”, “Cheek to Cheek”, “Into Each Life Some Rain Must Fall” e “It Don’t Mean a Thing (If It Ain ‘t Got That Swing) “.
Ci lascia per sempre il 15 giugno del 1996.
Discografia :
For Sentimental Reason – 1955
Ella Fitzgerald sings the Cole Porter Songbook – 1956
Categorie