Coleman Hawkins
Coleman Randolph Hawkins nacque il 21 novembre 1904.
Soprannominato “Hawk” e talvolta “Bean”, fu un sassofonista tenore jazz americano. Uno dei primi musicisti jazz di spicco sul suo strumento, come ha spiegato Joachim E. Berendt: “c’erano alcuni tenori prima di lui, ma lo strumento non era un fiato jazz molto riconosciuto”.
Il biografo di Hawkins John Chilton ha avuto parole di scherno per gli assoli di sassofono tenore prima di Hawkins etichettandoli come “muggiti” e “rutti gommosi”.
Hawkins ha citato come influenze Happy Caldwell, Stump Evans e Prince Robinson, sebbene sia stato il primo ad avere un personale stile di improvvisazione sul sassofono piuttosto che imitare le tecniche del clarinetto.
L’approccio virtuosistico e arpeggiato di Hawkins all’improvvisazione, con il suo caratteristico stile tonale ricco, emotivo, rumoroso e carico di vibrato, è stata la principale influenza su una generazione di tenori che includeva Chu Berry, Charlie Barnet , Ben Webster, Vido Musso , Herschel Evans e Don Byas, e tramite loro gli ultimi tenormen, Arnett Cobb, Illinois Jacquet, Flip Phillips, Ike Quebec, Al Sears, Paul Gonsalves e molti altri .
Hawkins divenne famoso con la musica swing durante l’era delle big band ed ebbe un ruolo nello sviluppo del bebop negli anni ’40.
Il sassofonista Lester Young, noto come “Pres”, ha commentato in un’intervista del 1959 con The Jazz Review: “Per quanto mi riguarda, penso che Coleman Hawkins sia stato il primo presidente, giusto? Io sono il secondo. “
Miles Davis una volta disse:” Quando ho sentito Hawk, ho imparato a suonare le ballate.
Ci lascia per sempre il 19 maggio del 1969.
Discografia :
Rainbow mist – 1992
Categorie