Roosevelt Sykes
Conosciuto come The Honeydripper,è nato il 31 Gennaio 1906
a Elmar, Arkansas.
All’età di 15 anni, è andato in tour suonando il pianoforte barrelhouse com’era comune all’epoca, principalmente per un pubblico di soli uomini nelle segherie e sugli argini lungo il fiume Mississippi, a volte in duo con Big Joe Williams, creando un repertorio di materiale grezzo e sessualmente esplicito (Dirty blues).
I suoi vagabondaggi lo portarono a St. Louis, Missouri, dove incontrò St Louis Jimmy Oden, lo scrittore dello standard blues “Goin ‘Down Slow”.
Grazie ad un talent scout, raggiunge New York per la sua prima incisione, 44 Blues, diventato poi uno standard.
Durante questo periodo fece amicizia con un altro musicista blues, il cantante Charlie Specks McFadden , e lo accompagnò in moltissime sue registrazioni.
Si trasferì a Chicago con Oden e guadagnò notorietà quando firmò un contratto con la Decca nel 1934.
Nel 1943 firmò con la Bluebird Records e registrò con gli Honeydrippers.
Sykes e Oden hanno continuato la loro amicizia musicale negli anni ’60
A Chicago, Sykes iniziò a mostrare un’urbanità crescente nel suo modo di scrivere canzoni, cominciando a includere influenze gospel e pop e blues a otto battute invece del tradizionale blues a dodici battute.
Nonostante la crescente urbanizzazione del suo stile, perse notorietà del secondo dopoguerra.
Dopo la scadenza del suo contratto con la RCA Victor, registrò per etichette minori, come la United, fino a quando le sue opportunità non si esaurirono a metà degli anni ’50.
Sykes lasciò Chicago nel 1954 e partì per New Orleans dato che il blues elettrico stava conquistando i club blues.
Quando tornò a registrare negli anni ’60, fu per etichette come Delmark, Bluesville, Storyville e Folkways, che stavano documentando la storia del blues rurale che stava scomparendo.
Ha vissuto i suoi ultimi anni a New Orleans, dove è morto per un attacco di cuore il 17 luglio 1983.
Discografia :
The return of Roosevelt Sykes – 1960
The Honeydripper – 1961
Roosevelt Sykes sings the blues – 1962
Hard Drivin blues – 1964
Feel like blowing my horn – 1973
Dirty double mother – 1973
Categorie